INVESTIAMO SUI GIOVANI E PROMUOVIAMO LA MERITOCRAZIA
EDiM crede nel ridurre il divario tra mondo scolastico e mondo del lavoro, nel favorire l’accesso a un’istruzione di qualità e nel supportare i giovani più meritevoli.
EDiM crede nel ridurre il divario tra mondo scolastico e mondo del lavoro, nel favorire l’accesso a un’istruzione di qualità e nel supportare i giovani più meritevoli.
EDiM è Carbon Neutral dal 2019 e ogni giorno si impegna per ridurre il proprio impatto ambientale. L’analisi di un cliente evidenzia il forte taglio delle emissioni di CO2 in atmosfera, anche in confronto ad altri player del mercato europeo.
Progetti formativi avviati con le scuole del territorio, ma anche iniziative rivolte ai neoassunti e ai nostri collaboratori: in EDiM coltiviamo i talenti individuali per costruire insieme una realtà di successo.
Sviluppato in collaborazione con la start-up IoTALAB, il dispositivo ha permesso fin dalla prima ondata della pandemia di mantenere il distanziamento sociale e di tracciare i contatti in azienda.
Un attento monitoraggio di ogni fase progettuale e produttiva, l’ottenimento di certificazioni, un costante miglioramento dei processi interni e investimenti in metrologia: così miglioriamo la qualità offerta.
Nell’intervista all’Ad di EDiM, il webmagazine Genio&Impresa di Assolombarda ripercorre le tappe, le strategie e i punti forti di un’azienda sempre più proiettata nell’I4.0.
Un progetto nato per avvicinare al mondo del lavoro i ragazzi che terminano un percorso di studi a indirizzo tecnico: in EDiM investiamo sulla formazione e sul trasferimento di conoscenze.
EDiM è pronta ad avviare la pressofusione in semisolido, una tecnologia produttiva ancora poco diffusa in Italia in grado di apportare numerosi vantaggi al pezzo finito.
È online il nuovo sito che racconta punti di forza e capacità innovativa di EDiM.
Il progetto innovativo e smart che automatizza il rifornimento dei forni di attesa delle macchine di pressofusione.
Il Bosch Production System (BPS) ci aiuta a ottimizzare i processi, eliminare gli sprechi e rendere più semplice il lavoro.
Nuovo volto, investimenti, risultati e strategie: intervista all’AD, a due anni dall’acquisizione da parte di Bosch.