I nostri prodotti di punta sono gli alloggiamenti per sistemi sterzanti, mentre volumi minori sono destinati alla produzione di particolari per il cambio automatico, alloggiamenti per pompe a vuoto e per frizioni, supporti motore, particolari di sistemi antivibranti. In crescente espansione è la produzione per il mercato termotecnico.
Il materiale utilizzato è l’alluminio, legato ad altri elementi chimici quali silicio e rame. Le leghe maggiormente utilizzate sono la EN AB 46000, la EN AB 46100 e la EN AB 47100, che si differenziano tra loro per una diversa concentrazione degli elementi in lega. La materia prima è sottoposta ad accurati controlli, per verificarne la corretta composizione chimica.
La scelta del tipo di lega influisce sulle caratteristiche del materiale e su quelle richieste al prodotto in fase di esercizio, quali ad esempio la colabilità, la duttilità, la resistenza alla corrosione e la resistenza meccanica.